|
»
Cosa e' l'ambetto del Lotto, quanto si vince e come si gioca
|
|
|
|
L'ambetto e' una delle "sorti" del Lotto cioe' una
delle giocate che il Lotto permette. E' stato introdotto con il concorso
numero 107 del 5 settembre 2013. Come per le altre sorti , per giocare
all'ambetto , occorre scegliere da un minimo di 2 ad un massimo di 10
numeri e stabilire su quali ruote e quanto intendiamo giocare (puntata).
|
|
|
Indice
| |
|
|
|
|
Cosa e' l'ambetto del Lotto , come si gioca e come si vince
|
|
|
|
Ecco di seguito le regole dell'ambetto, quanto si vince con l'ambetto
ed alcuni esempi di "ambetto" Lotto.
|
|
|
|
Come si gioca all'ambetto del Lotto
|
|
|
Come visto scegli minimo 2 numeri (massimo 10) , scegli la ruota
(anche piu' di una ruota) dove fare la giocata , decidi la puntata
(quanto giocare) e spera nella fortuna. La puntata minima e' di 5
centesimi di euro, la puntata massima di 200 euro.
|
|
|
|
Come si vince con l'ambetto
|
|
|
Si vince se viene estratto uno dei numeri giocati piu' un numero "adiacente"
ad uno degli altri numeri giocati , facciamo un esempio concreto per meglio
capire come si vince con l'ambetto. Supponiamo che i numeri posti in gioco
siano 20 e 37. Si vince se tra i 5 numeri estratti ci sono :
- il 20 e il 36 (il 36 e' il numero adiacente al 37)
- il 20 e il 38 (il 38 e' il numero adiacente al 37)
- il 37 e il 19 (il 19 e' il numero adiacente al 20)
- il 37 e il 21 (il 21 e' il numero adiacente al 20)
come si intuisce le possibilita' di vincita sono 4 : in caso di vincita
le quote spettanti sono ridotte circa del 75% rispetto all'ambo secco;
infatti l'ambetto paga 65 volte la posta , nel caso in cui i numeri scelti
siano 2 , mentre l'ambo secco paga 250 volte la puntata. Sei curioso di
conoscere quanto si vince al Lotto anche sulle sorti diverse dall'ambetto ?
Allora leggi questo
»
prontuario dove sono riportati i "moltiplicatori" delle vincite al Lotto
in base alla sorte ed ai numeri scelti.
|
|
|
|
|
Ambetto vs Ambo
|
|
|
|
E se escono esattamente i numeri pronosticati nell'ambetto (nell'esempio di prima
20 e 37) ? Non si vince nulla perche' la sorte scelta (cioe' il tipo giocata) e'
stata "ambetto" le cui regole sono quelle viste prima. In buona sostanze giocare
un ambetto con 2 numeri significa mettere in gioco 4 ambi secchi formati dalle
combinazioni del primo numero scelto + gli adiacenti del secondo numero ed il
secondo numero + i numeri "adiacenti" del primo numero. Sempre con l'esempio
dei numeri 20 e 37 e' come giocare le combinazioni :
- 20 e 36
- 20 e 38
- 37 e 19
- 37 e 21
|
|
|

 Terni, cinquine e Superenalotto

 Fitness tracker Xiaomi Band 5
|
|
|
Ambetto : particolarita' di giocata
|
|
|
|
Non tutti i 90 numeri del Lotto hanno altri numeri "adiacenti" a sinistra e destra
come nell'esempio riportato qui sopra, infatti sia il numero 1 che il numero 90
hanno questa particolarita'. La questione si risolve semplicemente considerando
per il numero 1 come adiacente il 90 (oltre che il numero 2) , mentre per il
numero 90 si considera adiacente il numero 1 , oltre al suo naturale adiacente
numero 89. Quindi :
- adiacenti per il numero 1 : numeri 90 e 2
- adiacenti per il numero 90 : numeri 1 e 89
Esiste una seconda particolarita di giocata' che trova riscontro nella scelta
di numeri consecutivi da porre in gioco. (i numeri consecutivi sono quelli che
si succedono in ordine di 1, ad esempio i numeri 36 e 37 sono numeri consecutivi).
Nei consecutivi un numero scelto risulta essere adiacente dell'altro (e viceversa) ,
le combinazioni possibili in un ambetto di questo tipo sono 2 e non piu' 4 , pertanto
se avessimo giocato all'ambetto i numeri 36 e 37 le combinazioni messe in gioco sarebbero
state :
- ambetto con numeri 36 e 37, combinazioni : "35 - 37", "36 - 38"
queste sono le uniche combinazioni ammesse e considerate valide per un'eventuale vincita.
|
|
|
|
|
Ambetto , le combinazioni possibili
|
|
|
|
Poiche' al lotto e' possibile scegliere e mettere in gioco da 2 a 10
numeri ecco che l'ambetto non fa eccezione a questa regola. Abbiamo
visto che con 2 numeri le combinazioni messe in gioco in realta'
sono 4. Ma quante combinazioni sono sviluppate se i numeri scelti sono
piu' di 2 ? Ecco l'elenco delle combinazioni ammesse con l'ambetto
in presenza di piu' numeri NON consecutivi :
- con 2 numeri : 4 combinazioni
- con 3 numeri : 12 combinazioni
- con 4 numeri : 24 combinazioni
- con 5 numeri : 40 combinazioni
- con 6 numeri : 60 combinazioni
- con 7 numeri : 84 combinazioni
- con 8 numeri : 112 combinazioni
- con 9 numeri : 144 combinazioni
- con 10 numeri : 180 combinazioni
Per un'idea completa e esaustiva delle combinazioni che
vengono sviluppate puoi consultare questo :
»
simulatore online delle combinazioni del lotto
|
|
|
|
|
Quanto si vince con l'ambetto del Lotto
|
|
|
|
Come ogni altra sorte del Lotto la vincita dell'ambetto dipende da
quanti numeri sono stati messi in gioco e dalla puntata. Piu'
numeri si mettono in gioco piu' aumentano le possibilita' di
vincita e meno si vince .... Il "punto di partenza" e' il
moltiplicatore 260 che viene diviso per 4 nel caso in cui
siano stati scelti 2 soli numeri su una sola ruota. Nel caso
piu' semplice quindi l'ambetto "paga" 65 volte la posta. Questo
e' vero pero' nel caso in cui siano stati scelti numeri NON
consecutivi , se i numeri sono consecutivi poiche' le combinazioni
in gioco "diminuiscono" , c'e' un aumento del valore del moltiplicatore
di vincita. Ecco l'elenco completo dei moltiplicatori usati per
l'ambetto "semplice" (numeri NON consecutivi) per la giocata su una
sola ruota ed in base a quanti numeri sono stati messi in gioco :
- con 2 numeri : 65,00
- con 3 numeri : 21,67
- con 4 numeri : 10,83
- con 5 numeri : 6,50
- con 6 numeri : 4,33
- con 7 numeri : 3,10
- con 8 numeri : 2,32
- con 9 numeri : 1,81
- con 10 numeri : 1,44
I moltiplicatori determinano un importo "lordo" al quale va sempre
applicato una tassazione pari all'8% (luglio 2020) del premio vinto.
|
|
|
|
|
Ambetto : 1 sola possibilita' di vincita ?
|
|
|
|
Come visto prima scegliendo 2 soli numeri NON consecutivi
le combinazioni in gioco diventano 4. Ora e' possibile che in una
estrazione escano diverse combinazioni determinate dai 2 numeri scelti,
in questo caso vengono realizzati piu' ambetti che danno diritto al premio relativo.
Vediamo un esempio :
i numeri scelti sono : 17 e 50. Questi numeri danno origine alle
seguenti combinazioni valide :
- 17 - 49
- 17 - 51
- 50 - 16
- 50 - 18
Bene , se i numeri estratti nella ruota sulla quale abbiamo puntato fossero
stati : 49, 17, 50, 51, 16 avremmo realizzato 3 ambetti perche' tra i numeri
estratti sono presenti le "coppie" : "17 - 49" , "17 - 51", "50 - 16"
vincendo 195 volte la puntata, cioe' la "quota" del singolo ambetto (che vale
65) moltiplicata per il numero degli ambetti realizzati (3).
|
|
|
|
|
|
|
|