|
»
Come funziona il gioco del Lotto
|
|
|
|
Come si gioca al Lotto ? Il gioco del Lotto puo' sembrare
"difficile" se paragonato ad altre lotterie come Millionday. Tuttavia e'
meno complicato di quanto sembra. In questo "prontuario" del gioco del Lotto
trovi le regole per capire come funziona il gioco del Lotto e per divertirti
con questa antichissima lotteria.
|
|
|
Indice
| |
|

 Ebook e lettori su Amazon

 Smartwatch Tracker Fitness Amazfit Band 5
|
|
|
|
|
Elementi di una bolletta del Lotto : numeri, sorte e puntata
|
|
|
|
Ecco una classica "bolletta" del Lotto, composta da diverse "sezioni"
per cominciare a capire come funziona il gioco del Lotto partiremo
da questa bolletta spiegando le sezioni che la compongono e lo scopo
delle stesse. Qui sotto trovi una rapida guida tra le regole del gioco
del Lotto che puoi leggere per impararne le "basi". Allora partiamo
dicendo che la bolletta del Lotto e' suddivisa in 3 sezioni distinte
(vedi esempio qui a lato) che sono :
- i Numeri
- la Sorte e la Puntata
- la Ruota
ognuna delle quali ci rimanda a scelte precise :
|
|
|
|
1°sezione : i NUMERI
|
|
|
Per giocare al Lotto bisogna scegliere da 1 a 10 numeri
(compresi tra 1 e 90) e marcarli nell'apposita "bolletta".
E' quindi "libera" la quantita' dei numeri da mettere in
gioco ? Si ma .... ma la "quantita'"
dei numeri messi in gioco deve essere congruente con il
tipo di giocata che si andra' a scegliere , ad esempio ,
per giocare una cinquina occorre scegliere minimo 5 numeri
(cioe' 1 combinazione) , per giocare un ambo vanno scelti
almeno 2 numeri e cosi' via per gli altri tipi di giocata.
A proposito il tipo di giocata si
chiama "sorte".
|
|
|
|
2°sezione : la SORTE e la PUNTATA
|
|
|
Dopo aver marcato i numeri in bolletta occorre stabilire
"come giocare" i numeri appena scelti
ovvero a quale "sorte" vanno abbinati. In altre parole
bisogna decidere se puntiamo al fatto che tra i nostri numeri
ci sara' almeno 1 numero tra quelli estratti oppure 2, oppure 3
e cosi via , con alcune particolarita' che poi vedremo. Le sorti
classiche del Lotto sono :
-
estratto
si scommette che 1 numero tra quelli scelti sara' estratto, la sorte "estratto" e' chiamata anche "ambata"
-
ambo
si scommette che 2 numeri tra quelli scelti saranno estratti
-
terno
si scommette che 3 numeri tra quelli scelti saranno estratti
-
quaterna
si scommette che 4 numeri tra quelli scelti saranno estratti
-
cinquina
si scommette che 5 numeri tra quelli scelti saranno estratti
Bene , oltre a queste sorti "storiche" del Lotto in tempi relativamente
recenti si sono aggiunte le sorti :
-
estratto determinato
oltre all'uscita del numero si scommette sulla "posizione" di uscita
del numero cioe' se quel numero sara' estratto per primo , secondo, terzo ecc.
-
ambetto
dati 2 numeri messi in gioco (caso piu' semplice) si scommette sul fatto che
uno dei due verra' estratto e sara' estratto anche il numero adiacente al
secondo numero scelto cioe' il numero precedente o quello seguente , se ad
esempio mettessimo in gioco i numeri 36 e 55 , si vincerebbe se fossero
estratti i numeri 36 e 54, oppure 36 e 56, oppure 55 e 35, oppure 55 e 37.
In questa pagina :
»
come si gioca all'ambetto del Lotto
trovi il dettaglio delle regole per il gioco del Lotto dell'ambetto.
Per scegliere una sorte e' sufficiente marcare nella bolletta
la puntata cioe' indicare quanto intendiamo scommettere su
quella sorte. Il valore delle puntata "non e' libero" perche'
e' possibile puntare "tagli fissi" gia' presenti in bolletta ,
questi tagli vanno da un minimo di 5 centesimi di euro ad un
massimo di 200 euro tenendo presente che la puntata minima e'
comunque di 1 euro. E' possibile fare puntate si piu' sorti
ad esempio si possonoe scegliere 3 numeri e giocarti come ambo
e come terno ; in questo caso nella bolletta va scelto l'importo
della puntata per l'ambo e l'importo della puntata per il terno.
|
|
|
|
3°sezione : le RUOTE
|
|
|
Poi c'e' la ruota. La ruota rappresenta
l'urna dalla quale sono estratti i numeri vincenti.
Le ruote sono 10 e sono "associate" alle citta' : Bari, Cagliari,
Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Venezia
alle quali si aggiunge un'altra ruota chiamata Nazionale.
In tutto le ruote sono quindi 11 : e' possibile puntare i numeri scelti
su una sola ruota o su piu' ruote. Per ogni ruota e per ciascun concorso ,
sono estratti 5 numeri che rappresentano la cinquina vincente per quella ruota.
Nella bolletta e' presente l'opzione "Tutte le ruote" che , se spuntata ,
mette in gioco i numeri su tutte le ruote ad esclusione di quella Nazionale.
|
|
|

 Antico Congegno Lotto e SuperEnalotto

 Cuffie AirPod
|
|
|
|
|
Come si gioca al Lotto, le combinazioni sviluppate dalla bolletta
|
|
|
|
La scelta degli elementi appena discussi determina
una o piu' combinazioni di gioco. Ad esempio e' possibile scegliere
3 numeri e giocarli con 1 sola sorte (ambo o terno in alternativa tra loro)
OPPURE e' possibile giocare questi 3 numeri sia con sorte ambo che con sorte
terno. Nel caso in cui si scelga di giocare i numeri con 1 sola sorte basta
fare 1 sola puntata sulla sorte scelta , nel caso in cui si voglia giocare entrambe
le sorti vanno fatte 2 puntate diverse , una per l'ambo e una per il terno.
Poi ci sono le ruote. Per aumentare la possibilita' di vincita si puo' scegliere
di puntare su piu' ruote. Nel caso appena visto di puntata su una sola sorte ,
scegliendo tutte le ruote (opzione presente nella bolletta di gioco) e' come mettere
in gioco i nostri 3 numeri con sorte ambo 10 volte. Non solo : poiche' la quantita'
minima necessaria di numeri per giocare un ambo e' 2 , giocando 3 numeri si
giocano in realta' 3 ambi diversi perche' 3 numeri "combinati" tra loro danno
origine a 3 coppie numeriche. Ad esempio i numeri 32, 57 e 63 danno orgine agli ambi :
32-57, 32-63, 57-63. Ecco online un calcolatore di
»
combinazioni del Lotto
con possibilita' di scaricare sul proprio PC un file in formato excel o testo con
le combinazioni che si determinano dalla quantita' di numeri scelti e dalla sorte
scelta.
Sintetizzando si puo dire che la regola generale su come si gioca al Lotto e' :
-
il caso piu' semplice di una giocata al Lotto e' rappresentato dalla scelta dei
numeri minimi per la sorte messa in gioco giocati su una sola ruota , questo
rappresenta 1 combinazione di gioco, ad esempio un ambo "secco" e' dato da
2 soli numeri in gioco con sorte ambo giocati su una sola ruota
-
all'aumentare dei numeri e/o delle sorti messe in gioco e/o delle ruote scelte
aumentano le combinazioni di gioco con le regole viste prima; il mix delle
scelte fatte determa le "n" combinazioni messe in gioco
|
|
|
|
|
Come si vince al Lotto
|
|
|
|
La combinazione dei 3 elementi appena visti (numeri, sorte e ruota)
determina la giocata (in particolare il numero di combinazioni) e
stabilisce , in relazione ai numeri che saranno estratti per le ruote
scelte nella bolletta , se la giocata risulta vincente e , in questo
caso , l'ammontare della vincita. Si vince se il pronostico espresso
nella bolletta di gioco risulta indovinato ; ad esempio se gioco un
estratto semplice (ambata) cioe' un solo numero sulla ruota di Napoli
si vince se tra i numeri estratti nella ruota di Napoli c'e' il
numero scelto in bolletta. Quanto si vince ? dipende dalla puntata
che , nell'esempio qui sopra esposto , viene moltiplicata per 11,33 ;
puntando 2 euro se ne vincono 22,66 (lordi)
|
|
|
|
|
Quanto si vince
|
|
|
|
Il lotto paga quote "fisse" indipendentemente dall'ammontare
delle giocate riscosse e dal numero di vincitori , come avviene invece
nel Superenalotto. Queste quote fisse sono determinate da un prontuario
che stabilisce , per ciascuna sorte ed in base ai numeri giocati , un
"moltiplicatore" che , applicato alla puntata (cioe' l'importo scommesso) ,
determina l'ammontare della vincita. Tuttavia
con una schedina del Lotto si possono vincere al massimo 6 milioni di
euro (lordi) qualunque sia l'ammontare della puntata.
qui trovi il »
prontuario completo con i "moltiplicatori" del Lotto
che sono usati in caso di vincita. Un'altro elemento da tenere presente e'
il numero di ruote messe in gioco. I valori espressi dal moltiplicatore si
riferiscono alle puntate fatte su 1 sola ruota ma se le ruote indicate in bolletta
sono 10 ecco che i valori del moltiplicatore vanno divisi per 10. E' abbastanza
semplice il criterio per comprendere quanto si vince al Lotto : in base alla
puntata (quanto abbiamo scommesso) e alla sorte scelta , a quanti numeri sono stati
giocati ed al numero di ruote messe in gioco viene applicato un moltiplicatore
che determina la vincita lorda moltiplicando , appunto , la puntata per tale
moltiplicatore. In buona sostanza viene applicato un criterio per cui all'aumentare della probabilita' di vincita (ovvero delle combinazioni
messe in gioco) , diminuisce il premio spettante. Il caso e' evidente se si
considera che un ambo "secco" , cioe' solo 2 numeri messi in gioco paga , in
caso di vincita , 250 volte la posta , ma se i numeri messi in gioco sono 3 (che
sviluppano 3 ambi diversi) allora il moltiplicatore 250 diventa 83,33 (guarda
caso esattamente 250 : 3) appunto perche' le possibilita' di vincita , rispetto all'ambo
"secco" , sono triplicate. Se poi si punta su piu' ruote ecco che la vincita diminuisce ulteriormente dal momento che le probabilita' di vincita aumentano ancora.
|
|
|
|
|
Il simulatore del gioco del Lotto per comprendere come si gioca al Lotto
|
|
|
|
Puoi fare pratica online con il nostro simulatore di giocata del Lotto
che presenta una bolletta classica del Lotto sulla quale scegliere numeri, ruote
e sorte e verificare la correttezza e la congruita' della giocata sulla base di
una ipotetica cinquina estratta su una ipotetica ruota.
»
vai al simulatore online di giocata al Lotto
| |
|
|
|
f.a.q. e dizionario termini del Lotto
|
|
|
|
Per approfondimenti sul gioco del Lotto puoi dare un'occhiata
alla seguente pagina con alcune delle "faq" (domande frequenti)
su questa lotteria. Molte di queste faq riguardano il metodo di
calcolo della vincita e rispondo a domande del tipo
quanto vinco con un terno secco, quanto paga il lotto un ambo,
quanto costa giocare una cinquina ed altre domande
simili la cui lettura puo' sicuramente aiutarci a comprendere
cosa e' e come si gioca al Lotto.
»
approfondimenti e f.a.q. sul Lotto
»
dizionario dei termini del Lotto
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|