|
|
»
Statistica Superenalotto sulle cadenze
|
|
|
|
Le cadenze sono combinazioni numeriche dove l'ultima cifra
e' sempre la medesima. Ad esempio i numeri : 1, 11, 21, 31,
41, 51, 61, 71 e 81 rientrano tutti nella "cadenza 1" perche' l'unita'
del numero e' sempre "1". Questa statistica calcola , per le combinazioni
del Superenalotto presenti nel periodo di elaborazione scelto (Approfondisci
qui la »
le modalita' di estrazione Superenalotto
prima e dopo il 1 luglio 2009) quante sono le combinazioni dove e' presente
da 1 a 6 numeri della cadenza scelta e le combinazioni dove i numeri della
cadenza scelta sono assenti.
|
|
|
|
Indice
| |
|

 Cucina e Tavola su Amazon

 Cuffie AirPod
|
|
|
|
Le cadenze nelle combinazioni del Superenalotto : scelta dei parametri
|
|
|
|
|
|
|
|

 Gioco da Tavolo Bingo Lotto 90 Numeri 12 Cartelle Gira La Fortuna Tombola

 Rimuovi pelucchi di Philips
|
|
|
|
Quali soni i "gruppi di cadenze" elaborati dalla statistica
|
|
|
|
Come abbiamo visto le cadenze sono formazioni numeriche
che hanno in comune l'unita' del numero.
Ad esempio : 4, 14, 24, 34, 44, 54, 64, 74, 84 sono i numeri
che rappresentano la formazione numerica della cadenza del "4"
. I "gruppi" di cadenza sono 10 ognuno dei quali determinato
dall'unita' : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 0.
La statistica espone in quante combinazioni e' presente almeno 1 numero
con la cadenza scelta, quante sono le sestine dove e' presente almeno 2
numeri con la cadenza scelta e cosi' ; sono conteggiate altresi' le
combinazioni dove non compaioni numeri della cadenza in elaborazione.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|