desktop |  mobile » quick menu' » my menu'
 
immagine logo del sito versione desktop   » lotto   » superenalotto   » sivincetutto   » vincicasa   » millionday + extra
 
    sei qui:
  1. home »
  2.  
  3. Lotto »
  4.  
  5. statistiche Lotto »
  6.  
  7. statistiche serie classiche



   
    » Lotto    
 
 
 
    immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Amazon Music Unlimited





immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Lista Nascite Amazon
 
 
 
  »

Statistiche Lotto sulle serie classiche

 
  immagine di stacco
collegamento pagina al menu' personale
    help sulla funzione di creazione menu' personale
 
 
  Le serie classiche del Lotto sono "raggruppamenti" di numeri che presentano determinate caratteristiche. Qui trovi una statistica che calcola il ritardo di estrazione della seria classica scelta in base a ruota e sorte.  
 

Indice

 
 


immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Home Audio e Elettronica su Amazon





immagine_elettronica
logo_amazon
Echo Dot



 
 

Statistica Lotto sul ritardo della serie classica : scelta dei parametri


 
 
  Per utlizzare questa statistica sulle serie classiche del Lotto scegli qui di seguito la ruota sulla quale calcolare la statistica , la sorte (ambo, tero, quaterna o cinquina), nonche' la serie classica di tuo interesse. Le serie classiche elaborabili sono quelle qui sotto dettagliate.  
 
 
     
  Ruota :  
   
     
     
  Serie :  
   
     
     
  Sorte :  
   
     
     
   
     
 


immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
La vera smorfia napoletana
Sogni e numeri per vincere al lotto





immagine_casalinghi
logo_amazon
Macchina da caffe' Nespresso Inissia De' Longhi



 
 

Elaborazione della statistica sulle serie classiche


 
 
  Le "serie" del Lotto sono formazioni numeriche (insiemi di numeri) dove i numeri che compongono una certa serie sono raggruppati con specifici criteri. Ad esempio la serie dei numeri Gemelli comprende i numeri del Lotto la cui unita' e' uguale alla decina, quindi la serie dei numeri "gemelli" e' composta dai numeri 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77 e 88; altro esempio : la serie dei numeretti e' composta dai numeri formati da una sola cifra : i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, e 9 determinano quindi la serie dei "numeretti. Ora le serie del Lotto sono molte le ognuna , come detto , con le proprie particolarita'. Qui trovi una statistica sulle serie del Lotto che espone, per ogni singola serie / ruota , la data di ultima sortita dei numeri della serie scelta, la cinquina in cui sono presenti tali numeri ed il ritardo dal concorso della loro ultima uscita ad oggi. Invece le statistiche sulle serie classiche "ambi Simmetrici" e "ambi Complementari" le trovi nella pagina del sito dedicata alle statitiche sugli ambi , cioe' qui : » statistiche Lotto ambi Simmetrici e/o Complementari

La statistica sara' elaborata sull'intero archivio storico cioe' sui concorsi che si sono tenuti dal 1871 ad oggi (o altra data di "partenza" della ruota). Per ottenere la statistica sulle serie classiche del Lotto occorre stabilire le "condizioni" minime di elaborazione. Se ad esempio scegli come sorte "terno" per la serie "gemelli" sara' estratta l'ultima cinquina , per la ruota scelta , in cui sono presenti ALMENO 3 numeri gemelli. Le sorte ammesse sono : ambo, terno, quaterna e cinquina ma per alcune serie la sorte e' "limitata" a quanti numeri compongono la serie. Ad esempio per la serie "terzine simmetriche" non e' possibile selezionare la sorte quaterna e cinquina. Esposizione dei dati Come detto sono esposti le cinquine ultime estratte , per la ruota scelta , in cui compare la sorte (minima) per la serie scelta. Se tale sorte non si e' verificata (per sorte "cinquina" questo caso e' molto frequente) la riga corrispondente e' lasciata vuota.
 
 
 
 

Le serie classiche gestite dalla statistica :


 
 
 

serie : Cadenze


Le cadenze sono formazioni di 8 numeri che hanno in comune la cifra "finale" : la cadenza del "3" e' la seguente : "03,13,23,33,43,53,63,73,83" ; con i 90 numeri del Lotto si determinano 10 gruppi di cadenze. » vai alla statistica : Cadenze
 

 

serie : Cadenze Diametrali


Gruppi di numeri distanti tra loro di 15 unita'. Ci sono 5 gruppi di "cadenze diametrali"; ecco , come esempio, i numeri che compongono il terzo gruppo : 3, 8, 13, 18, 23, 28, 33, 38, 43, 48, 53, 58, 63, 68, 73, 78, 83, 88 » vai alla statistica : Cadenze Diametrali
 

 

serie : Cifra


Le cifre sono 9 formazioni di 18 numeri ciascuna. Ogni formazione raggruppa i numeri che hanno in comune la medesima unita' o la medesima decina; ad esempio i numeri che compongono la formazione "cifra del 6" e' la seguente : 6, 16, 26, 36, 46, 56, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 76, 86 » vai alla statistica : Cifre
 

 

serie : Cifra Pura


Questa formazioni numeriche (9 serie di 9 numeri ciascuna) hanno la particolarita' di essere formate da numeri dove la cifra della unita' e la cifra della decina e' sempre dispari oppure sempre pari. Ecco un esempio di serie dispari di Cifra Pura : 01, 11, 13, 15, 17, 19, 31, 51, 71 ed un esempio di serie pari : 04, 24, 40, 42, 44, 46, 48, 64, 84. La serie "cifra pura" rappresenta un sottoinsieme delle serie "cifra." » vai alla statistica : Cifra Pura
 

 

serie : Cifra Impura


In contrapposizione alla serie Cifra Pura c'e' la serie chiamata Cifra Impura; ogni singola formazione della "cifra impura" e' formata da una serie di 9 numeri derivanti dalla scomposizione di una cifra (serie cifra) con elementi di unita' e decina dispari - pari. Esempio di una formazione relativa alla cifra impura e' la seguente : "25, 45, 50, 52, 54, 56, 58, 65, 85". Ci sono 9 formazioni di "cifre impure". » vai alla statistica : Cifra Impura
 

 

serie : Cinquine Pentagonali


Le Cinquine Pentagonali sono formazioni numeriche di 5 numeri ciascuana dove i singoli numeri distanziano tra loro di 18 unita'. Si determinano quindi 18 formazioni di "cinquine pentagonali" di 5 numeri cadauna dove la prima formazione e' composta dai numeri : "01, 19 ,37, 55, 73" e l'ultima e' composta dai numeri : "18, 36, 54, 72, 90". » vai alla statistica : Cinquine Pentagonali
 

 

serie : Controfigure


Le Controfigure del LOtto sono serie numeriche di 9 numeri distanti tra loro di 9 unita' esempio di formazione di "Controfigure" : "10, 21, 32, 43, 54, 65, 76, 87, 88" Ci sono 10 serie di Controfigure. » vai alla statistica : Controfigure
 

 

serie : Decine


I numeri che appartengono alla stessa decina determinano le formazioni del Lotto chiamate , appunto , "decine" Quindi , ad esempio , i numeri "50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59" che appartengono tutti alla decina del "5" determinano la quinta formazione della serie "decine" del Lotto. A questa regola fanno eccezione i numeretti , cioe' i numeri formati da 1 sola cifra che convenzionalmente sono inclusi nella nona decina insieme al numero 90 : la nona decina sara' quindi formata dai numeri formazione della nona decina : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 90 » vai alla statistica : Decine
 

 

serie : Figure


Formazione di 10 numeri distanti tra loro di 9 unita'. Esempi di Serie di Figure : prima serie : 01, 10, 19, 28, 37, 46, 55, 64, 73, 82, seconda serie : 02, 11, 20, 29, 38, 47, 56, 65, 74, 83 Ci sono 9 serie di formazioni "Figure" del Lotto. » vai alla statistica : Figure
 

 

serie : Gemelli


La serie dei numeri Gemelli comprende i numeri del Lotto la cui unita' e' uguale alla decina, quindi la serie dei numeri "gemelli" e' composta dai numeri 11, 22, 33, 44, 55, 66, 77 e 88; » vai alla statistica : Gemelli
 

 

serie : Numeretti


i numeretti sono i numeri composti da 1 sola cifra, quindi i numeri minori di 10, nel Lotto i numeretti sono : 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9; » vai alla statistica : Numeretti
 

 

serie : Radicali


Questa serie e' determinata dai primi 8 numeretti (quindi i numeri da 1 a 8). Ci sono quindi 8 serie di numeri radicali (ogni numeretto determina una serie) ; ogni singola serie e' formata da 4 numeri cosi' determinati : il numeretto, il suo vertibile, il gemello del numeretto, il vertibile di questo gemello Facciamo un esempio sul numeretto 7 : al 7 occorre aggiungere il vertibile cioe' il numero 70, poi il gemello che "appartiene" al 7 ovvero il numero 77 ed infine il vertibile del 77 che e' il numero 79, ed ecco completata la serie "radicali" del numero 7. » vai alla statistica : Radicali
 

 

serie : Sestine Esagonali


Sono formazioni dove la distanza tra i numeri che compongono la fgormazione e' di 15 unita'. Ci sono 15 serie di Sestine Esagonali , ecco alcuni esempi di serie : seconda serie : 2, 17, 32, 47, 62, 77; decima serie : 10, 25, 40, 55, 70, 85. » vai alla statistica : Sestine Esagonali
 

 

serie : Terzine Simmetrriche


Quando la distanza dei numeri che compongono la formazione e' di 30 unita' allora si parla di Terzine Simmetriche. In questo caso la singola formazione di Terzina Simmetrica e' composta da 3 numeri ; esempio di terzine simmetriche : prima serie : "01, 31, 61" , nona serie : "09, 39, 69" trentesima ed ultima serie : "30, 60, 90" » vai alla statistica : Terzine Simmetriche
 

 

serie : Tricifriche


Le Tricifriche sono formazioni composte da 6 numeri di cui 3 numeretti consecutivi e tre gemelli consecutivi. La serie Tricifriche e' composta da 6 formazioni , dove la prima presenta questi numeri : "01, 11, 02, 22, 03, 33", la seconda questi : "02, 22, 03, 33, 04, 44" e l'ultima : "06, 66, 07, 77, 08, 88" » vai alla statistica : Tricifriche
 
 
 
 

 
 
immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Antico Congegno Lotto e SuperEnalotto





immagine_sport
logo_amazon
Smartwatch Tracker Fitness Amazfit Band 5
 
 
 
 

» Altre funzioni per il Lotto

 
ultimo concorso     bacheca dei sistemi     statistiche
archivio estrazioni     info & utilita'     metodi Lotto
la Smorfia
 
 
 
 
 
immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Amazon Music Unlimited




immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Diario del Superenalotto
 
 
 
TuttoSuperenalotto .it
 
  immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina my menu' immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina aiuto immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina f.a.q. immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina scrivici
  immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina download immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina forum immmwagine di 'stacco' per le voci di menu' a fondo pagina segnala il sito  
 

 
  non c'e' responsabilita' alcuna per eventuali omissioni o errori sui dati esposti, sui metodi, statistiche, sistemi e quanto altro riportato nel sito
Archivio estrazioni, sistemi, metodi e statistiche aggmwiornate ad oggmwi
 
 
   
 
 
  Privacy Policy | Cookie Policy | Condizioni d'uso  
 
  Il gioco e' vietato ai minori | il gioco puo' causare dipendenza  
 
 
 
 
 
immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
Lista Nascite Amazon





immagine_prodotto_amazon
immagine_prodotto_amazon
La smorfia napoletana.
Origine, storia e interpretazione