|
Questa statistica sulle decine del Superenalotto stabilisce
quali sono le decine piu' "corpose" , ossia quelle dove piu' spesso si collocano
i numeri estratti nei vari concorsi. Si precisa sono state considerate le decine
secondo il seguente raggruppamento :
1° decina , numeri : 01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 90
2° decina , numeri : 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19
3° decina , numeri : 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29
4° decina , numeri : 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39
5° decina , numeri : 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49
6° decina , numeri : 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59
7° decina , numeri : 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69
8° decina , numeri : 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79
9° decina , numeri : 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89
Nella colonna"valore assoluto" c'e' la quantita' di numeri
che appartengono alla decina di riferimento , ad esempio nella
terza decina (numeri da 20 a 29) sono stati estratti complessivamente,
considerando che la statistica e' stata calcolata sull'intero archivio storico , 2.268
numeri. La percentuale di incidenza e' stata rapportata alla
quantita' totale di numeri estratti che e' pari a 21.324
cioe' 3.554 concorsi * 6.
|
|