Definizione degli algoritmi per un Metodo sommativo Lotto



Questo programma gratis e online permette di creare un metodo Lotto
sommativo personale e verificarne l'esito. Da 2 a 5 numeri (per utenti
"mobile" al massimo 2 numeri) con criteri sommativi con somma di estratti di
qualsiasi ruota e qualsiasi posizione con "aggiunta" , facoltativa , di 1 o 2
numeri fissi.
Indice
- Definizione degli algoritmi per il metodo sommativo Lotto
- Funzionamento del programma per lo sviluppo del metodo sommativo Lotto
- Salvataggio del metodo
Definizione degli algoritmi per il metodo sommativo Lotto
Definisci un algoritmo per ciascun numero scegliedo di sommare gli estratti
per posizione da 1 a 11 ruote. Puoi anche abbinare , alla somma definita dagli
estratti delle ruote che scegli , anche uno o due numeri fissi i quali possono
essere sommati oppure sottratti oppure moltiplicati alla somma ottenuta dei vari
estratti. Informazioni più dettagliate per lo sviluppo del metodo sommativo
Lotto nel prossimo paragrafo. Tutto gratis e online senza scarico di programmi.
Funzionamento del programma per lo sviluppo del metodo sommativo Lotto
Questo metodo sommativo Lotto si basa appunto sulla somma
degli estratti delle ruote scelte nell'algoritmo di definizione del singolo
numero. Con la somma degli estratti è possibile definire da 2 a 5 numeri
(per utenti "mobile" 2 numeri) alla cui somma può essere "applicato" ,
facoltativo , un numero fisso (come somma , sottrazione o moltiplicazione) al
quale risultato può essere applicato un secondo numero fisso. In fase
di calcolo del numero e normalizzazione i numeri negativi vengono "trasformati"
in positivi sommando 90 e dalla combinazione sono omessi eventuali numeri "doppi".
I numeri del metodo sommativo definiti tramite gli algoritmi sono calcolati
sull'ultima estrazione del mese oppure sulla prima estrazione del mese oppure
sulle estrazioni del martedì o su quelle del giovedì o su quelle
del venerdì o su quelle del sabato (parametro "Rilevamento") per un numero
di concorsi che va da 1 a 100 ("casi da analizzare"). I numeri del metodo sono
poi "confrontati" sulla ruota di gioco per il numero di colpi scelto (da 1 a 20).
Un esempio pratico:
Supponiamo che gli aglgoritmi definiti per il primo numero siano
dati dalla somma del 1° estratto di Bari e la somma del 5°
estratto di Napoli e che tale somma deve essere moltiplicata per
il numero fisso 11 e poi al risultato sommare il secondo numero fisso 3 ,
mentre il secondo numero è definito solo dalla quarta posizione
di Firenze il quale deve essere motiplicato per il numero fisso "10". Se
il Rilevamento fosse "concorso del Sabato" e nell'ultimo Sabato il
primo estratto di Bari fosse 56 ed il quinto di Napoli fosse 16 allora
il metodo sommativo svilupperebbe il primo numero secondo il seguente calcolo :
((56 + 16) * 11) + 3 = 795 normalizzato a 72
mentre se il quarto estratto di Firenze fosse 7 il programma avrebbe calcolato
il secondo numero come :
(7 * 10) = 70
Questo stesso criterio è applicato per i restanti 3 numeri , se definiti.
Il parametro "casi da analizzare" indica per quanti concorsi applicare l'algoritmo
di definizione metodo. Se tale parametro fosse "10" e se il "rilevamento" fosse
sabato allora il calcolo sarebbe applicato sulle estrazioni degli ultimi 10 sabati.
Il "numero di colpi" e la "ruota di gioco" sono i parametri necessari alla verifica
del metodo sommativo , infatti un volta definiti gli algoritmi e calcolati i numeri
questi sono "confrontati" con le estrazioni della ruota di gioco per tanti colpi
quanti sono quelli indicati a seguire la data di rilevamento.
Salvataggio del metodo
Gli algoritmi impostati nel metodo sommativo Lotto non vengono
"persi" una volta usciti dal programma poichè è
possibile salvare il metodo sul proprio dispositivo e recuperarlo
in un secondo momento. La fase di salvataggio
metodo la trovi nella prossima pagina dove è presente
il link per scaricare (download) sul tuo dispositivo il file in
formato ".html" necessario al recupero di tale metodo con tutti i
parametri di definizione degli algoritmi già impostati.