|
|
statistica superenalotto sui numeri della sestina base in accoppiata con il numero jolly
|
|
|
statistiche superenalotto : numeri ritardatari e frequenti sestina base in accoppiata con il numero jolly
|
|
|
|
|
Attenzione :
Poiche' dal dal 1 luglio 2009 le combinazioni vincenti del SuperEnalotto non dipendono piu' dai numeri estratti sulle ruote del Lotto ma da una estrazione separata , hai la possibilita' di scegliere se applicare la
statistica solo sui concorsi che si sono tenuti dal 1 luglio 2009 in poi, quindi esclusivamente nell'ambito di tale estrazione dedicata.
In questo caso la statistica comprende tutti i concorsi che si sono tenuti
dal 1 luglio 2009 ad oggi. Quindi :
|
|
|
|
Calcola la statistica sui concorsi dal 1 luglio 2009
oppure
Calcola la statistica sull'intero archivio storico
|
|
|
|
statistica sui numeri della sestina base con il numero jolly; la
statistica e' esposta in ordine di NUMERO,
ed e' stata calcolata sui concorsi a partire dal 1 luglio 2009
|
|
|
numero
|
frequenza
|
ritardo
|
|
1 |
150 |
34 |
|
2 |
133 |
18 |
|
3 |
120 |
0 |
|
4 |
124 |
33 |
|
5 |
128 |
8 |
|
6 |
159 |
35 |
|
7 |
123 |
3 |
|
8 |
132 |
9 |
|
9 |
146 |
6 |
|
10 |
139 |
1 |
|
11 |
147 |
34 |
|
12 |
141 |
24 |
|
13 |
125 |
2 |
|
14 |
121 |
22 |
|
15 |
151 |
3 |
|
16 |
145 |
22 |
|
17 |
147 |
17 |
|
18 |
134 |
4 |
|
19 |
151 |
6 |
|
20 |
136 |
26 |
|
21 |
148 |
21 |
|
22 |
137 |
27 |
|
23 |
122 |
42 |
|
24 |
137 |
20 |
|
25 |
152 |
4 |
|
26 |
159 |
2 |
|
27 |
127 |
11 |
|
28 |
138 |
5 |
|
29 |
142 |
4 |
|
30 |
124 |
6 |
|
31 |
136 |
4 |
|
32 |
154 |
0 |
|
33 |
141 |
9 |
|
34 |
139 |
8 |
|
35 |
149 |
11 |
|
36 |
121 |
7 |
|
37 |
142 |
1 |
|
38 |
146 |
17 |
|
39 |
145 |
0 |
|
40 |
136 |
9 |
|
41 |
143 |
12 |
|
42 |
134 |
1 |
|
43 |
131 |
18 |
|
44 |
120 |
13 |
|
45 |
157 |
15 |
|
46 |
133 |
7 |
|
47 |
160 |
8 |
|
48 |
144 |
9 |
|
49 |
153 |
10 |
|
50 |
125 |
10 |
|
51 |
146 |
15 |
|
52 |
166 |
5 |
|
53 |
119 |
14 |
|
54 |
150 |
6 |
|
55 |
147 |
32 |
|
56 |
152 |
0 |
|
57 |
142 |
3 |
|
58 |
139 |
5 |
|
59 |
127 |
3 |
|
60 |
125 |
8 |
|
61 |
142 |
6 |
|
62 |
154 |
2 |
|
63 |
128 |
7 |
|
64 |
114 |
8 |
|
65 |
150 |
4 |
|
66 |
143 |
5 |
|
67 |
148 |
12 |
|
68 |
148 |
26 |
|
69 |
146 |
1 |
|
70 |
121 |
8 |
|
71 |
135 |
2 |
|
72 |
132 |
1 |
|
73 |
123 |
2 |
|
74 |
147 |
27 |
|
75 |
159 |
4 |
|
76 |
137 |
6 |
|
77 |
151 |
0 |
|
78 |
151 |
12 |
|
79 |
157 |
24 |
|
80 |
147 |
33 |
|
81 |
134 |
19 |
|
82 |
151 |
10 |
|
83 |
161 |
19 |
|
84 |
140 |
17 |
|
85 |
160 |
1 |
|
86 |
156 |
1 |
|
87 |
144 |
3 |
|
88 |
135 |
20 |
|
89 |
136 |
0 |
|
90 |
153 |
0 |
|
|
|
|
|
Dal momento che i numeri della sestina base ed il numero jolly sono estratti dalla medesima urna , come recita il regolamento ufficiale del gioco :
“la combinazione di 6 numeri di cui alla lettera a) (sestina base) ed il numero di cui alla lettera b) (numero jolly) sono estratti da una medesima serie continua di numeri, compresi tra 1 e 90, senza reimmissione dei numeri estratti, per mezzo di un sistema estrazionale che assicuri che ogni estrazione risulti non prevedibile, non influenzabile e caratterizzata, per ciascuno dei numeri da estrarre, dalla medesima probabilità di estrazione. “
cioè come sequenza di 7 numeri , torna utile questa statistica superenalotto che accorpa e considera come numeri frequenti e ritardatari non solo i 6 numeri della sestina base , ma anche il numero jolly che , come abbiamo visto , segue , nel sorteggio , i numeri principali.
Questa statistica considera quindi le frequenze di estrazione ed i ritardi di uscita non come
sortite legate alle singole categorie dei numeri del superenalotto (sestina base , superstar e jolly) , ma come numeri un uscita ma una stessa urna. In buona sostanza questa statistica "somma" tra loro le frequenze dei numeri della sestina base con le frequenze del numero jolly, offrendo una "visione di insieme" di tali valori. Relativamente ai ritardi calcola il ritardo , espresso in numero di
concorsi , dal momento in cui è stato estratto il numero sia come jolly o come sestina base , fino al concorso ultimo. I sette numeri che presentanto ritardo zero , sono i numeri che sono stati sorteggiati nell'ultimo concorso come sestina base e numero jolly.
Un esempio concreto :
Poniamo ad esempio che il numero 1 sia stato sorteggiato , come sestina base , 56 volte , e che lo stesso numero 1
compare 3 volte come numero jolly ; in questo caso la frequenza di estrazione calcolata dalla statistica per il numero 1
sara' 59 poiche' 59 sono le volte che il numero 1 e' "uscito" da un'unica urna.
La statistica e' applicabile , a tua scelta , sull'intero archivio
storico Superernalotto (tutti i concorsi dal 3 dicembre 1997 ad oggi)
oppure sui concorsi che si sono tenuti dal 1 luglio 2009 con l'entrata
in vigore del nuovo regolamento che prevede una estrazione dedicata
senza piu' considerare i numeri estratti in determinate ruote del Lotto.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|