|
|
»
le quote del superenalotto
|
|
|
come sono determinate le quote del superenalotto delle
varie categorie di premio
|
|
|
|
Le quote del superenalotto sono calcolate e assegnate in base al montepremi
raccolto ed al numero dei vincitori di ogni singola categoria di premio.
Ovviamente non tutto il montepremi raccolto e' distribuito , ma solo una quota
pari al 34,648% il che e' come dire che
ogni 100 euro incassati dallo stato , solo 34,64 sono redistribuiti in forma di montepremi.
Alla divisione del montepremi del singolo concorso partecipano tutti coloro che hanno
realizzato almeno 2, 3, 4, 5 o 6 punti cioe' chi ha indovinato da 2 a 6 numeri tra i numeri sorteggiati.
Discorso a parte merita il 5+ che si realizza quando si indovinano 5 numeri (non
uno di meno e non uno di piu') tra i 6 numeri sorteggiati , qualunque essi siano e
in qualunque ordine , ed il sesto numero della nostra combinazione coincide con il
numero jolly.
Facciamo un esempio pratico.
Abbiamo giocato la seguente combinazione (al superenalotto la singola combinazione
e' di 6 numeri conpresi tra 1 e 90) :
6, 17, 23, 44, 46, 90
e la sestina vincente e' la seguente
6, 17, 23, 44, 46, 70, numero jolly 90.
In questo fortunato caso abbiamo realizzato una vincita di seconda categoria
perche' 5 numeri della nostra combinazione sono presenti nella sestina base
sorteggiata (esattamente 6, 17, 23, 44, 46) e il sesto nostro numero (90)
coincide con il numero jolly (90). La quota del 5+1 e' sempre molto consistente
nell'ordine , mediamente, di alcune centinaia di migliaia di euro. Le altre quote
soddisfano le vincite di prima, terza, quarta, quinta e sesta categoria.
|
|
|
|
|
Tabella di riepilogo con la suddivisione del montepremi** tra le
varie categorie di vincita del superenalotto
hai indovinato |
la vincita e' di |
quota montepremi ** |
2 numeri |
sesta categoria |
40,0% |
3 numeri |
quinta categoria |
12,8% |
4 numeri |
quarta categoria |
4,2% |
5 numeri |
terza categoria |
4,2% |
5 numeri ed il numero jolly |
seconda categoria |
13,0% |
6 numeri |
prima categoria |
17,4% |
|
|
|
|
Per "quadrare a 100" manca l' 8,4% del montepremi** che
rappresenta la quota dello stesso che viene distribuit ai premi istantanei
** il montepremi distribuito e' il 34,648% del montepremi totale raccolto
Ai vincitori con 6 punti (vincita di prima categoria) e' assegnato ovviamente
il premio piu' ricco
valutabile sempre in alcuni milioni di euro fino ad una
vincita massima (ottobre 2010) di 177 milioni.
Il motivo per cui tale premio
e' sempre milionario e' dovuto al fatto che nei concorsi in cui non ci sono
vincitori con 6 punti , ovvero nella maggior parte dei casi ,
il relativo premio e' "accumulato" con un meccanismo chiamato "jackpot" e reso disponibile
per il concorso seguente.
E' questo "jackpot" che permette di avere quote del
"6" sempre milionarie. Quando viene realizzato un 6 il montepremi per questa
categoria di vincita per il concorso seguente e' comunque sempre molto ricco perche'
esiste un particolare "fondo" alimentato dalla meta' della quota dei "5+1" non sorteggiati.
Quindi nel caso di 5+1 non realizzati il 50% della quota spettante e' accantonata
in questo fondo reso disponibile il concorso seguente dopo la vincita di un "6".
Ad esempio il concorso numero 102 che ha seguito il concorso numero 101 del 22
settembre 2009 (passato alla storia come il concorso che ha regalato all'unico vincitore
il montepremi piu' alto di quasi 148 milioni di euro) e' "ripartito" da un montepremi di
38 milioni dopo aver distribuito , coem detto , nel concorso 101 questa stratosferica
cifra di 148 milioni.
Per farti un'idea di quanto si puo' vincere al superenalotto e al superstart puoi
consultare la tabella qui sotto che riporta le quote medie vinte in queste 2 lotterie :
|
|
|
|
|
Le quote "medie" del superstar e del superenalotto
|
SUPERENALOTTO |
SUPERSTAR** |
chi indovina |
vince in media |
vince in media |
nessun numero |
(non previsto nel superenalotto) |
5 euro |
1 numero |
(non previsto nel superenalotto) |
10 euro |
2 numeri |
5 euro |
100 euro |
3 numeri |
26 euro |
2.373 euro |
4 numeri |
353 euro |
34.921 euro |
5 numeri |
50.113 euro |
1.742.985 euro |
5 numeri e il numero jolly |
486.834 euro |
|
6 numeri |
34.832.255 euro |
|
|
|
|
** numero SUPESTAR giocato e indovinato
|
|
|
Tutti i vincitori di quote che superano i 500 euro devono pagare una tassa , trattenuta
alla fonte , pari al 6% della quota vinta eccedente 500 euro.
Dal 1? ottobre 2017 la trattenuta sulle vincite oltre i primi 500 euro di premio passa dal 6% al 12%; raddoppia quindi la "tassa" sui premi in denaro applicata per tutte le lotterie sulla parte eccedente i primi 500 euro. A
far data dal 1 marzo 2020 tale aliquota aumenta ulteriormente e passa dal
12% al 20%.
Segui il link qui sotto per controllare le quote ed il numero di vincitori dell'ultimo
concorso superenalotto e superstar :
»
quote del superenalotto e superstar dell'ultimo concorso
|
|
|
|
torna alla guida
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|