|
La legge del terzo del lotto e del superenalotto afferma che , nell’ambito di 15
concorsi (per il superenalotto, mentre per il lotto andrebbero considerate 18
estrazioni) , i numeri estratti sono classificabili secondo i seguenti criteri :
- Circa un terzo dei numeri esce “n” volte
- Circa un terzo dei numeri esce 1 volta
- Circa un terzo dei numeri non esce
Il numero di sortite su cui applicare tale regola e' determinato da quanti
numeri sono sorteggiati in ogni concorso. Dal momento che i numeri giocabili sono
90 e che in ogni concorso sono estratti 6 numeri (per il superenalotto) ecco che
teoricamente nell’ambito di 15 concorsi ogni numero dovrebbe uscire 1 volta (6 * 15 = 90).
In realta' la regola che guida la “legge del terzo” smentisce quanto sopra esposto ,
cioe' che ogni 15 sortite circa 1/3 dei numeri e' estratto “n” volte, circa 1/3 dei
numeri e' estratto 1 volta e circa 1/3 dei numero non viene mai estratto.
TuttoSuperenalotto.it dispone di una statistica che mira ad affermare o smentire tale
legge che trovi qui :
"statistica superenalotto sulla legge del terzo".
Il presente sistema si basa sulle seguenti processi :
lettura da parte del programma dell'archivio
storico numeri superenalotto ed esposizione , in una tabella divisa in 3 parti , dei numeri (e della loro
frequenza) estratti negli ultimi 14 concorsi (oppure in 15 concorsi, a tua scelta) dove
nella prima parte sono presenti i numeri usciti piu' di una volta, nella seconda parte i numeri usciti 1
sola volta e nella terza parte sono espositi i numeri mai usciti in questi ultinmi 14 concorsi.
scelta da 7 ad 11 numeri di quelli esposti
nella tabella di riepilogo , per poter essere elaborati dal sistema a riduzione su condizioni.
|
|