|
Eccoci all'ultimo dei 4 step previsti per questo sistema
superenalotto che fornisce , lo ricordo , una combinazione
di 6 numeri calcolata in base ai parametri da te scelti.
Questi perametri riguardano :
il periodo sul quale calcolare la frequenza di estrazione dei 90 numeri del
superenalotto ,
hai scelto : /
l'attribuzione di un range minimo e massimo per ciascuna
colonna , ovvero in quale range numerico deve essere calcolato
ed estratto il numero per le specifiche colonne,
le tue scelte sono state :
prima colonna , range : -
/
seconda colonna , range : -
/
terza colonna , range : -
/
quarta colonna , range : -
/
quinta colonna , range : -
/
sesta colonna , range : -
la tipologia del numero per ogni colonna cioe' se per quella colonna
il sistema dovra' considerare numeri ad alta o bassa frequenza.
ed ecco le tue scelte :
colonna 1 : bassa, colonna 2 : bassa, colonna 3 : bassa ,colonna 4 : bassa, colonna 5 : bassa, colonna 6 : bassa
Questo ultimo quarto step permette di decidere se una certa colonna
dovra' contenere un numero pari o dispari.
Tutti questi parametri forniti sono utiloizzati dal sistema per
calcolare i numeri che andranno a comporre la combinazione
proposta. Il criterio principale adottato e' quello di massima
frequenza per cui sono considerati prima i numeri ad alta
Nella scelta se considerare numeri pari o dispari , puoi consultare
le statistiche sui numeri del superenalotto
|
|