statistica sulle condizioni più frequenti del superenalotto
statistica sulle condizioni del superenalotto
scegli il periodo sul quale elaborare la statistica :
Le condizioni permettono di stabilire determinati "parametri" in base ai
quali è possibile ridurre un sistema integrale impostando come valori
di riduzione le condizioni meno frequenti. Questa statistica elabora
, nell'ambito delle sestine estratte in certo periodo , l' incidenza
delle condizioni di somma, resto7, pari & dispari, estremi,
consecutivi stabilendo per ogni condizione qual'è il caso maggiormente
frequente. Quindi si può ragionevolmente supporre di eliminare
da un sistema integrale quelle combinazioni le cui condizioni
non rientrano tra le condizioni che si verificano più spesso. Ad esempio si
osserva che la condizione "somma" più frequente è quella il cui valore cade nel
"range" 250-299 che rappresenta oltre il 30% dei casi : dallo sviluppo di un sistema integrale si potrebbero qundi eliminare le combinazioni numeriche la cui somma
non rientra in tale "range" , il medesimo criterio di riduzione può
essere applicato alle altre condizioni. Questa statistica espone in una tabella
riassuntiva le condizioni più frequenti , ad esempio per condizione somma espone
i primi 3 "range" più significativi , la statistica è applicabile sull'intero
archivio storico superenalotto oppure su un periodo a scelta.
non c'e' responsabilita' alcuna per eventuali omissioni o errori sui dati esposti,
sui metodi, statistiche, sistemi e quanto altro riportato nel sito
Archivio estrazioni, sistemi, metodi e statistiche aggiornate ad oggi