Questa tabella dei 90 numeri del Lotto espone
per ciascun numero una serie di dati utili per comprendere
come si evolve la situazione estrazionale. L'analisi
dei numeri e' effettuata su tutto l'archivio storico concorsi
; i dati esposti riguardano : la frequenza assoluta,
la frequenza relativa, l'attuale ritardo, il massimo ritardo
storico, l'indice di convenienza, le uscite nell'ultimo ciclo
teorico e la data di ultima sortita del numero, come meglio
dettagliato in fondo a questa pagina.
Analisi dei numeri del Lotto aggiornata ad
oggi con statistiche sul ritardo storico, ritardo attuale,
frequenza relativa, frequenza totale e del ciclo terorico,
indice di convenienza.
Tabella analisi numeri valida per il Lotto e la ruota di Bari
calcolata sull'intero archivio storico estrazioni (dal 1874
ad oggi); le uscite sul ciclo teorico sono state calcolate per i
concorsi che si sono tenuti dal 18/02/2023 al 30/03/2023
(18 concorsi).
Le presente tabella espone l'analisi dedotta
dalle statistiche del Lotto per
tutti i 90 numeri di questa lotteria. Le statistiche e
di conseguenza l'analisi dei numeri e' aggiornata ad oggi
La tabella comprende i valori di :
ritardo attuale
massimo ritardo
frequenza relativa
frequenza totale
indice di convenienza
uscite nel ciclo teorico
come meglio dettagliato qui di seguito.
analisi numeri e statistiche : frequenza totale
Le "uscite totali" che trovi nella tabella indicano quante volte un
certo numero e' stato estratto. Il dato viene calcolato su tutti i
concorsi che si sono tenuti dal 1874 ad oggi e viene
utilizzato per stabilire in "media" ogni quanti concorsi quel numero
esce. Per il Lotto e la ruota di Bari il valore e' calcolato su 10.045
concorsi.
analisi numeri e statistiche : frequenza relativa
Considerato il numero di concorsi e quanto volte un numero e' stato
estratto in tutti i concorsi che si sono tenuti dal 1874
ad oggi si ottiene la media uscite , o frequenza relativa , semplicemente
dividendo il numero di concorsi per il totale sortite. Puo' essere utile
rapportare questo valore al ritardo attuale.
analisi numeri e statistiche : uscite ciclo teorico
Il ciclo teorico e' dato dalla "quantita'" di numeri ammessi per
una certa lotteria diviso per quanti numeri sono estratti ogni
concorso. Ad esempio per il Lotto questo valore e' 18 (90 / 5)
mentre per il Superenalotto e' 15 (90 / 6), per MIllionday
vale 11 (55 / 5) e cosi' via. In tale arco "temporale" (inteso
come numero di concorsi) ogni singolo numero dovrebbe, in teoria ,
uscire 1 volta. Nella colonna "uscite ciclo teorico" viene
riportato quante volte il numero e' sortito nel ciclo teorico
ovvero negli ultimi 18 concorsi.
analisi numeri e statistiche : massimo ritardo storico
Altro elemento e' il ritardo storico cioe' il massimo ritardo che
un numero ha subito tra 2 sortite consecutive. Anche questo valore e'
espresso in numero di concorsi e potrebbe essere confrontato con il
ritardo attuale ; piu' il ritardo attuale si avvicina al ritardo
storico e maggiore potrebbe essere la probabilita' di uscita del
quel numero. Anche questo , ovviamente , in assoluta teoria perche'
ci sono numeri il cui ritardo attuale ha eguagliato o superato il
ritardo storico.
analisi numeri e statistiche : ritardo attuale
Indica da quanti concorsi un certo numero non viene estratto. Se
tale valore e' uguale a zero significa che il numero e' uscito
nell'ultimo concorso. Potrebbe essere utile confrontare tale
valore con il ritardfo storico.
analisi numeri e statistiche : indice di convenienza
L'indice di convenienza e' un valore che sta ad indicare il rapporto
che viene a crearsi tra la frequenza di estrazione , il numero di concorsi
ed il ritardo attuale ((frequenza / numero concorsi) * ritardo attuale) ,
un indice di convenienza elevato , teoricamente , indica che il numero ha ,
nei prossimi concorsi , maggiori probabilita' di uscita. Ad esempio se
un numero ha una frequenza pari a 363 / 3.700 (e' uscito 363 volte su 3.700
concorsi) ed un ritardo pari a 11 estrazioni, il suo indice di convenienza
sara' dato da (363/3700)*11 = 1,07.
non c'e' responsabilita' alcuna per eventuali omissioni o errori sui dati esposti,
sui metodi, statistiche, sistemi e quanto altro riportato nel sito
Archivio estrazioni, sistemi, metodi e statistiche aggmwiornate ad oggmwi