|
Premetto che per un concocorso "completo" del superenalotto occorrono i numeri sorteggiati
da 2 distinte urne , entrambe "contenenti" numeri da 1 a 90 , compresi. Ciò premesso
il numero jolly è un numero che viene sorteggiato dalla prima urna come "settimo numero"
durante il normale sorteggio dei numeri del superenalotto. Qindi dalla prima urna sono
estratti 7 numeri , ovvero i sei numeri della sestina base più il numero jollyy , mentre
da una seconda urna viene
sorteggiato il numero superstar.
I primi 6 numeri sorteggiati , della prima urna , in sequenza concorrono a determinare la sestina vincente nonchè le combinazioni vincenti delle categorie minori , ovvero le categorie di premio
per chi realizza 2, 3, 4, o 5 punti. Realizzare la sestina vincente significa avere
indovinato tutti e sei i numeri sorteggiati ,
aver realizzato una vincita minore significa aver indovinato 2, 3, 4 o 5 numeri
(qualunque essi siano) tra quelli sorteggiati.
Se ad esempio giochi la seguente sestina : 1, 12, 43, 58, 83, 90 ed i numeri sorteggiati sono
5, 12, 44, 58, 67, 86 hai realizzato 2 punti ed una vincita di , circa , 5 euro perchè
la tua sestina "contiene" i numeri 12 e 58 presenti tra i 6 numeri sorteggiati e così via
per le altre categorie. Però come sappiamo nel superenalotto esiste un'ulteriore categoria
di vincita , quella chiamata 5+1 , e qui entra in gioco il nostro numero jolly.
Questo numero sorteggiato "come settimo numero" in sequenza dalla medesima urna dove sono
estratti i primi 6 , e quindi sempre diverso da questi , determina la casistica di vincita
del 5+1 che si realizza quando
abbiamo indovinato esattamente 5 dei 6 numeri della sestina base (non uno di meno e non uno di più)
e il numero jolly sorteggiato coincide con il sesto numero della nostra schedina.
Facciamo un esempio concreto e riprendiamo il caso di prima : i numeri sorteggiati sono
5, 12, 44, 58, 67, 86 , il numero jolly sorteggiato è stato : 32. Se avessimo giocato la
seguente combinazione : 5, 12, 32, 58, 67, 86 avremmo realizzato il 5+1 perchè 5 dei nostri
numeri , esattamente 5, 12, 58, 67, 86 , sono presenti nella sestina base (ovvero tra i primi
6 numeri sorteggiati) e oltre a questi 5 numeri nella nostra sestina compare anche il numero
32 che coincide con il numero jolly sorteggiato. Le vincite di questa categoria sono sempre
molto "consistenti" , sempre nell'ordine di alcune centinaia di migliaia di euro.
(dai un'occhiata qui per avere un'idea piu' precisa)
Il numero
jolly , a differenza del numero superstar che stato introdotto in un secondo momento , è
"nato" in contemporanea con il gioco ; il 3 dicembre 1997 è stato sorteggiato il "primo
numero jolly della storia del superenalotto", con il numero 88.
Tuttosuperenalotto.it mette a disposizione di tutti gli amanti del gioco 2 statistiche sulla
frequenza di uscita del numero jolly elaborate sull'intero archivio storico superenalotto :
la frequenza di uscita del numero jolly
statistica sulla frequenza di uscita del jolly
il numero jolly in accoppiata con i numeri della sestina base
poichè i numeri della sestina base ed il numero jolly provengono dalla medesima urna
questa statistica "accorpa" e considera la frequenza di uscita dei numeri della
sestina base e del numero jolly
|
|