|
|
sistema parametrico per il calcolo di una combinazione superenalotto
|
|
|
Sistema per il calcolo automatico di una combinazione in base ai valori
di frequenza / ritardo e filtro sulle condizioni. Valido per il superenalotto
e per sivincetutto
|
|
|
|
|
scelta dei parametri del sistema
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il sistema provvede a determinare una combinazione valida
per in base alle frequenze di estrazione e/o
ai ritardi dei numeri. La combinazione , se espressamente
indicato , è "validata" sulle condizioni somma, pari & dispari,
estremi e consecutivi che più spesso di verificano , ovvero viene
calcolata dal programma la combinazione che rientra nei casi più
favorevoli di tali condizioni. Puoi scegliere se il sistema deve
"attingere" i numeri da verificare tra i numeri più
frequenti, oppure tra i numeri maggiormente ritardatari
oppure un "mix" tra numeri frequenti e numeri ritardatari.
Come detto puoi stabilire se applicare il filtro sulle condizioni
e su quali condizioni. A titolo di esempio : nel caso in cui
scegli di NON applicare filtri sulle condizioni , la combinazione
proposta coinciderà con i primi 6 numeri più frequenti , se scegli di
"elaborare" numeri frequenti oppure sarà uguale ai primi 6 numeri
ritardatari se scegli questa categoria oppure sarà uguale ai primi
numeri frequenti e ritardatari se scegli di calcolare il sistema
su entrambe le tipologie.
Un esempio concreto .
Supponiamo che i primi 10 numeri più frequenti siano :
62, 90, 1, 55, 77, 88, 81, 85, 86 e 49 , se scegli di
NON applicare filtri il sistema restituisce la combinazione
62, 90, 1, 55, 77, 88 poichè essa rappresenta i primi 6
numeri più frequenti , ma nel caso in cui decidi di attivare
il filtro sulla condizione pari & dispari il sistema provvede
ad eliminare dalla combinazione il numero "62" e inserire il
numero "81" al fine di soddisfare la condizione "pari dispari"
che prevede una maggioranza di numeri dispari tra tutti i numeri
estratti (fonte archivio storico). Il medesimo criterio è adottato
per l'eventuale verifica delle altre condizioni.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|