|
|
generatore numerico superenalotto con limite di estremi
|
|
|
generatore superenalotto a "concentrazione numerica"
|
|
|
|
|
Qui di seguito trovi una statistica su quali sono i "range" di valori
maggiormente significativi per la colonna 1 e la colonna 6 del superenalotto
Per la colonna 1 sono stati elaborati i range "1-5", "6-10", "11-15", e "16-20"
cioè è stato determinato , ad esempio , quante sono le combinazioni vincenti
il cui "numero più basso" è compreso tra 1 e 5 , le combinazioni il cui numero
più basso è compreso tra 6 e 10 e così via per gli altri range di valori. Lo stesso
algoritmo è stato applicato per la sesta colonna , questa volta considerando i
range : "71-75", "76-80", "81-85", "86-90". Nella statistica trovi il valore
assoluto e la percentuale sul totale dei concorsi effettuati.
|
|
|
|
statistica per la 1° colonna |
|
|
range |
sestine |
incidenza |
|
|
|
|
|
1-5 |
917 |
28,50 % |
|
|
6-10 |
707 |
21,97 % |
|
|
11-15 |
522 |
16,22 % |
|
|
16-20 |
364 |
11,31 % |
|
|
|
statistica per la 6° colonna |
|
|
range |
sestine |
incidenza |
|
|
|
|
|
86-90 |
1019 |
31,67 % |
|
|
81-85 |
756 |
23,49 % |
|
|
76-80 |
517 |
16,07 % |
|
|
71-75 |
339 |
10,53 % |
|
|
|
|
|
scegli i parametri per il sistema a "concentrazione numerica"
|
|
|
|
|