|
»
statistica sui massimi ritardi del superenalotto
|
|
|
confronto del ritardo attuale di un numero rispetto al suo max ritardo storico
|
|
|
|
scelta dei parametri per la statistica : incidenza del ritardo attuale di un numero sul suo massimo ritardo storico
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La statistica permette di verificare e confrontare l'attuale ritardo di
un numero rispetto al suo massimo ritardo storico. Fornisce quindi un "rapporto
di ritardo" calcolato confrontando il ritardo attuale rispetto al massimo
ritardo storico che quel numero ha subito in tutti i concorsi superenalotto. Il
ritardo attuale e' calcolato come numero di concorsi in cui in certo numero "non
compare" partendo dall'ultimo concorso e andando a ritroso fino al concorso in
cui quel numero e' stato sorteggiato l'ultima volta. Il massimo ritardo storico
e' l'intervallo di concorsi che intercorre tra 2 sortite di quel numero , questo
valore e' quindi "il piu' alto" che si determina partendo dall'ultima sortita e
andando a ritroso fino al primo concorso superenalotto el 3 dicembre 1997.
Scegli un numero da 1 da a 90 e scegli il "tipo" di numero (numeri della
sestina base, numero jolly o superstar) sul quale elaborare la statistica per
ottenere il calcolo del ritardo attuale e la sua incidenza rispetto al ritardo
storico.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|