confronto del ritardo attuale di un numero rispetto al suo max ritardo storico
scelta dei parametri per la statistica : incidenza del ritardo attuale di un numero sul suo massimo ritardo storico
calcola la statistica per i numeri :
La statistica permette di verificare e confrontare l'attuale ritardo di
un numero rispetto al suo massimo ritardo storico. Fornisce quindi un "rapporto
di ritardo" calcolato confrontando il ritardo attuale rispetto al massimo
ritardo storico che quel numero ha subito in tutti i concorsi superenalotto. Il
ritardo attuale è calcolato come numero di concorsi in cui in certo numero "non
compare" partendo dall'ultimo concorso e andando a ritroso fino al concorso in
cui quel numero è stato sorteggiato l'ultima volta. Il massimo ritardo storico
è l'intervallo di concorsi che intercorre tra 2 sortite di quel numero , questo
valore è quindi "il più alto" che si determina partendo dall'ultima sortita e
andando a ritroso fino al primo concorso superenalotto el 3 dicembre 1997. La
statistica , data la sua complessità , viene applicata su "range" di 30 numeri
per cui il primo range elabora la statistica per i numeri superenalotto compresi
tra 1 e 30, il secondo range applica il calcolo per i numeri compresi tra 31 e 60
ed il terzo range elabora i numeri compresi tra 61 e 90.
non c'e' responsabilita' alcuna per eventuali omissioni o errori sui dati esposti,
sui metodi, statistiche, sistemi e quanto altro riportato nel sito
Archivio estrazioni, sistemi, metodi e statistiche aggiornate ad oggi